2

Roblox risponde a tre associazioni in merito al controllo parentale sui temi sensibili

Tre associazioni hanno espresso preoccupazione in merito ai limiti imposti dal nuovo controllo parentale di Roblox per quanto concerne i temi sensibili, e l'azienda ha risposto attraverso un suo portavoce.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   01/10/2025
I personaggi di Roblox
Roblox
Roblox
Articoli News Video Immagini

Roblox ha risposto a tre associazioni che avevano espresso preoccupazione in merito alle nuove regole sul controllo parentale e sulle descrizioni dei contenuti con temi sensibili, parlando di gravi limitazioni alla creatività e alla libertà di espressione.

"Accogliamo e valorizziamo la creatività e l'espressione su Roblox," ha dichiarato un portavoce ai microfoni di GamesIndustry.biz. "Riconosciamo anche che le famiglie in tutto il mondo hanno approcci diversi nel trattare determinati argomenti con i propri figli e vogliamo dare ai genitori il potere di decidere quali contenuti siano appropriati per loro."

"Questa politica rende per impostazione predefinita inaccessibili ai minori di 13 anni le esperienze incentrate su tali temi, consentendo però ai genitori di abilitarle tramite i controlli parentali. La norma riguarda pochissime esperienze su Roblox e offre ai genitori la possibilità di compiere le scelte più adatte alla propria famiglia."

Roblox ha annunciato una stretta sui contenuti creati dagli utenti, dopo le accuse di favorire la pedofilia Roblox ha annunciato una stretta sui contenuti creati dagli utenti, dopo le accuse di favorire la pedofilia

Insomma, Roblox ha espresso da un lato la necessità di apportare determinati cambiamenti, anche alla luce delle polemiche che da anni ruotano attorno alla piattaforma; dall'altro ha specificato che le esperienze coinvolte nel giro di vite sono "pochissime", minimizzando l'impatto delle misure.

La lettera delle associazioni

Tre differenti associazioni, ovverosia Out Making Games (OMG), Women in Games (WIG) e BAME in Games (BiG), avevano scritto una lettera aperta a Roblox per chiedere all'azienda di riconsiderare le recenti modifiche in merito alle "tematiche sensibili", percepite come "un passo indietro per la libertà creativa e per la giustizia sociale".

Capace di stracciare Steam per il record del numero di giocatori contemporanei sulla piattaforma, Roblox può contare su di una base d'utenza gigantesca ed è proprio per questo che ogni scelta compiuta dalla piattaforma può avere ripercussioni anche gravi su determinate fasce di quel pubblico.

Secondo le tre associazioni, nello specifico, le "modifiche rischiano di minare la vivace e inclusiva comunità creativa che è fiorita sulla piattaforma dal 2006, causando potenzialmente danni reali ai gruppi emarginati della società", visto che le nuove linee guida citano esplicitamente temi come immigrazione, pena di morte, controllo delle armi, matrimonio egualitario, parità salariale, profilazione razziale, politiche vaccinali ecc.

In pratica, con le nuove regole Roblox andrebbe a limitare l'accesso a tematiche come uguaglianza e diritti umani, bollandoli come contenuti "sensibili" e ponendo dei limiti alla loro fruizione da parte degli utenti più giovani.