15

Resident Evil Requiem per PS5 è disponibile per il preordine su Amazon

Capcom inaugura una nuova era per il survival horror con Resident Evil Requiem, il nono capitolo della storica saga, tra tensione psicologica, ambientazioni opprimenti e tecnologia di ultima generazione.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   19/10/2025
Resident Evil Requiem
Resident Evil Requiem
Resident Evil Requiem
Articoli News Video Immagini

Resident Evil Requiem segna l'inizio di un nuovo ciclo per la leggendaria serie di Capcom. In arrivo su PlayStation 5 nel 2026, il titolo promette di ridefinire i confini del survival horror con una storia carica di mistero e personaggi complessi, unita a un comparto tecnico che spinge al limite le capacità della console. Il gioco è già disponibile in preordine su Amazon al prezzo di 79,99€. Puoi acquistarlo direttamente da questo link oppure tramite il box che trovi qui sotto. Ambientato in uno scenario ancora top secret, Resident Evil Requiem promette un'atmosfera più cupa e claustrofobica che mai. I giocatori dovranno eludere la morte in un susseguirsi di sequenze cariche di tensione, esplorando ambienti minuziosamente dettagliati e affrontando orrori che evolvono in base alle scelte e alle azioni del giocatore.

Un nuovo capitolo di paura e sopravvivenza

Capcom ha confermato che il titolo utilizzerà una versione aggiornata del RE Engine, con illuminazione dinamica e fisica realistica per offrire un livello di immersione senza precedenti. L'obiettivo è riportare in primo piano la sensazione di vulnerabilità e isolamento che ha reso celebre la saga.

Il team di sviluppo, composto da veterani della serie, punta a combinare l'esperienza maturata con gli ultimi remake e la tensione psicologica delle origini. Il risultato sarà un'esperienza che mescola il ritmo serrato dell'azione moderna con la lentezza e la paura tipiche del survival horror classico.

Non perdere le migliori offerte selezionate dalla Redazione di Multiplayer.it
Iscriviti al Canale
Questo articolo include un link con affiliazione che potrebbe fruttare una commissione a Multiplayer.it.