Hollow Knight: Silksong ha superato quota 5 milioni di giocatori fra tutte le piattaforme, Game Pass incluso, e ha totalizzato oltre 3 milioni di copie vendute su Steam solo nei primi tre giorni, generando ricavi per 50 milioni di dollari.
Sono alcune delle stime effettuate da Rhys Elliott, analista presso Alinea Analytics, che ha realizzato un rapporto dedicato al titolo di Team Cherry, che a quanto pare si è reso protagonista di prestazioni sbalorditive: considerando la breve finestra temporale indicata poc'anzi, al momento si tratta del più grande lancio indie di sempre.
Presente nella lista desideri di ben 5,2 milioni di persone, Hollow Knight: Silksong si poneva come il gioco più atteso del 2025 su Steam, complice una strategia comunicativa basata fondamentalmente sul silenzio e sul mistero.
La cosa più interessante, tuttavia, è che Silksong ha smentito la narrazione secondo cui i metroidvania non siano in grado di superare "qualche milione" di copie vendute, proprio come Elden Ring per i soulslike.
Emerge un profilo preciso
Subito capace di superare i 500.000 giocatori contemporanei su Steam, Hollow Knight: Silksong è stato acquistato da utenti che sembrano condividere determinate preferenze: il 78% possiede anche l'originale Hollow Knight, ma quasi la metà ha giocato Elden Ring e un terzo Dark Souls 3 e Sekiro: Shadows Die Twice.
Considerando i primi tre giorni, il nuovo titolo di Team Cherry ha venduto 3,5 volte più del suo concorrente indie più vicino del 2025, Schedule I, e il doppio della somma delle vendite di Schedule I, PEAK e R.E.P.O. Elliott ha tenuto tuttavia a precisare che questi tre titoli hanno cominciato a ingranare con il passaparola soltanto dopo il lancio.