Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 Team Jade ha annunciato Project Spectrum, il suo nuovo sparatutto: un'esperienza asimmetrica a squadre, mossa dall'Unreal Engine 5 e ambientata in un mondo inquietante, sull'orlo della distruzione.
La minaccia è rappresentata dall'Ember, una forza radiante che distrugge tutto ciò che tocca, lasciando dietro di sé scenari devastati e pieni di insidie chiamati Ember Zone. Al comando di un Operatore, dovremo lanciarci al loro interno e portare a termine missioni ad alto rischio, affrontando nemici e recuperando preziose risorse.
Dotato di un impianto PvPvE, Project Spectrum ci vedrà affrontare creature mostruose ma anche altri agenti ostili, muovendoci fra le pieghe di ambientazioni distorte e sopravvivendo solo grazie alle personalizzazioni e alle abilità che nel frattempo avremo ottenuto.
Oltre alle unità ostili, durante i match dovremo prestare attenzione anche all'indicatore della Sanità Mentale: un ulteriore elemento che aggiunge difficoltà al gameplay, insieme ai temibili Executioner: esserio potenti e veloci, controllati da altri giocatori.
Un'esperienza diversa dal solito?
Reduci dal successo di Delta Force, gli sviluppatori di Team Jade proveranno con Project Spectrum a realizzare un'esperienza sparatutto diversa dal solito, sfruttando le tecnologie dell'Unreal Engine 5 per consegnarci anche un impatto visivo di grande sostanza.
"Siamo incredibilmente entusiasti di poter mostrare Project Spectrum ai giocatori di tutto il mondo, dopo due anni di lavoro avvolto dal segreto", ha dichiarato il game director Basil Wang in un comunicato stampa.
"Con questo titolo volevamo creare qualcosa di davvero unico: uno sparatutto realizzato con cura e dallo stile inconfondibile, ma anche un mondo pericoloso e al tempo stesso affascinante, in cui i giocatori vivono un'avventura di sopravvivenza imprevedibile."
"Durante l'esplorazione gli utenti incontreranno minacce inattese e potrebbero perfino diventare essi stessi il pericolo. Il nostro viaggio è appena iniziato e non vediamo l'ora di condividere di più in futuro."