Prime Video ha superato Netflix in Italia, raggiungendo la prima posizione durante il terzo trimestre del 2025 con una quota del 26% sul totale dei servizi streaming. A conciliare il sorpasso c'è stato un calo di Netflix, scesa al 25%.
La piattaforma Amazon ha dunque consolidato la propria leadership nel nostro paese, nonostante la perdita di un punto percentuale rispetto alle precedenti rilevazioni effettuate da JustWatch. Al terzo posto c'è naturalmente Disney+, che continua a crescere: ora è al 19%.
Per quanto riguarda gli altri servizi, sorprende Apple TV+, che guadagna ben due punti percentuali e raggiunge l'8%, andando a superare NOW che è invece ferma al 6%. Paramount+ cresce di un punto e arriva al 5%, alla pari con Infinity+, mentre discovery+ e MUBI rimangono stabili, rispettivamente con il 2% e l'1%.
Il quadro italiano si riconferma piuttosto frammentato ma anche dotato di un certo grado di dinamicità, andando a riflettere con crescite e cali le strategie impiegate dalle diverse piattaforme per quanto concerne soprattutto le produzioni esclusive.
E nel resto del mondo?
Andando a guardare i numeri a livello internazionale, la competizione fra Netflix e Prime Video rimane accesa ma esprime situazioni anche molto differenti a seconda del paese. Ad esempio, Netflix è prima nel Regno Unito, in Francia, Australia e Spagna, mentre Prime Video domina in Germania, Canada, Brasile e Stati Uniti.
Disney+ si conferma terza in Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, in quest'ultimo caso andando addirittura ad agganciare Prime Video con il 23%. Negli USA rimane dietro Netflix e Prime Video, dopo essere riuscita a superare HBO Max nello scorso trimestre.