120

PlayStation 6 e nuova generazione Xbox: vediamo tutte le voci emerse finora sulle nuove console

Vale la pena di ripercorrere tutte le voci più attendibili emerse finora su PlayStation 6 e la prossima Xbox.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   12/10/2025
Alcuni storici personaggi del mondo PlayStation

Date le recenti parole di Mark Cerny, che in un recente video in cui è stato ospite di AMD ha affermato che la prossima generazione PlayStation è solo "a pochi anni di distanza", vale la pena ripercorrere tutte le voci di corridoio emerse finora su PlayStation 6, che puntano a un'uscita nel 2027 e a una potenza maggiore di PlayStation 5, per un prezzo superiore. Vale anche la pena riassumere brevemente cosa si dice della nuova Xbox e qual è la strada più probabile che sarà seguita da Microsoft.

Le indiscrezioni

Uno degli informatori più autorevoli che ha parlato della nuova console è stato KeplerL2 , che ha riportato del"piano è di rilasciare la PS6 nel 2027, a meno di ritardi imprevisti". L'affermazione è coerente con quanto detto da Cerny e rispetta il ciclo di sette anni tipico del mondo console (Nintendo Switch a parte).

PlayStation 5 è ancora viva e vegeta, non vi preoccupate
PlayStation 5 è ancora viva e vegeta, non vi preoccupate

In ambito Xbox, un'indiscrezione raccolta dallo youtuber Moore's Law Is Dead, afferma che anche Xbox avrebbe intenzione di lanciare una nuova generazione nel 2027, anche se non è ancora chiaro se si tratterà di una console tradizionale o di un ibrido PC.

Secondo le indiscrezioni dello stesso insider, che in passato ha svelato le caratteristiche di PS5 Pro con grande accuratezza, la prossima Xbox sarà più potente di PS6, ma probabilmente anche più costosa. Vedremo se sarà una risposta efficace alla crisi delle vendite hardware di Microsoft.

Detto questo, per ora sappiamo che entrambe saranno mosse da chip di AMD, ma per adesso le specifiche hardware sono ancora oggetto di dibattito, anche perché sono la parte più soggetta a cambiamenti del ciclo di sviluppo del nuovo hardware.

Rimane da capire come i videogiocatori accoglieranno la prossima generazione, considerando l'insoddisfazione serpeggiante per quella attuale, che sembra non aver detto ancora tutto.