116

Il PETA si scaglia contro Mario Kart World e chiede a Nintendo di togliere l'anello dal naso di Mucca

L'ultima protesta del PETA ha preso di mira Mario Kart World a causa dell'anello al naso di Mucca, un simbolo dei maltrattamenti contro gli animali.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   16/08/2025
Mucca in Mario Kart World
Mario Kart World
Mario Kart World
Articoli News Video Immagini

Il PETA (People for te Ethical Treatment of Animals) ha lanciato una nuova protesta contro il mondo dei videogiochi, con questa volta Mario Kart World al centro del mirino. Nello specifico, l'organizzazione ha chiesto formalmente a Nintendo di rimuovere l'anello al naso di Mucca, uno dei piloti del gioco, in quanto è un simbolo della crudeltà e del maltrattamento contro gli animali.

Per dare il giusto contesto, parliamo di un anello in ottone che viene utilizzato principalmente per controllare meglio l'animale, sfruttando la sensibilità del setto nasale. È usato soprattutto nei tori, per condurli con una fune in modo sicuro. Più raramente viene applicato alle mucche adulte, principalmente per impedire loro di succhiare dalle mammelle di altre mucche, comportamento che può causare dolore e danni. Questo espediente è diventato un tratto ricorrente nelle rappresentazioni cartoonesche di bovini, incluso il personaggio di Mucca in Mario Kart World.

La lettera del PETA

Sul blog ufficiale del PETA, viene spiegato che gli anelli nasali "sono utilizzati dall'industria della carne e dei latticini per sfruttare, controllare e persino trascinare vacche e tori verso la morte", con i lavoratori che "infilzano brutalmente questi anelli di ottone attraverso il setto nasale sensibile delle vacche e dei tori, causando loro dolore e disagio permanenti".

Mario Kart World è stato acquistato da quasi tutti gli utenti Nintendo Switch 2: le vendite software ufficiali Mario Kart World è stato acquistato da quasi tutti gli utenti Nintendo Switch 2: le vendite software ufficiali

Per questo motivo, l'organizzazione ritiene inappropriata la rappresentazione di uno strumento tanto doloroso all'interno di un videogioco. Di conseguenza, ha inviato una lettera a Shuntaro Furukawa, presidente di Nintendo, chiedendo di modificare il design di Mucca in Mario Kart World, rimuovendo l'anello dal suo naso.

"L'anello d'ottone nel naso di Mucca maschera la violenza del mondo reale," si legge nella lettera di Bartlett. "Lasciate che Mucca corra libera, senza richiami alle industrie che trattano gli animali come macchine."

Il manifesto della protesta del PETA contro Mario Kart World
Il manifesto della protesta del PETA contro Mario Kart World

"Sappiamo che Mario Kart World è solo un gioco, ed è proprio per questo che l'anello nel naso della Mucca deve sparire. Mario Kart dovrebbe essere una fuga divertente dalla realtà, non un promemoria degli strumenti dolorosi usati nell'industria della carne e dei latticini. Nessuno vuole pensare alla sofferenza animale mentre sfreccia su una pista da corsa."

Non si tratta della prima protesta del PETA contro il mondo dei videogiochi e in particolare i titoli Nintendo. In passato l'ente ha accusato la compagnia di promuovere la "lotta tra animali" nella serie Pokémon e ha criticato Animal Crossing per il modo in cui rappresenta la pesca e la cattura degli insetti. In altri casi, anziché protestare, propone dei modi alternativi di giocare nel pieno rispetto degli animali (spesso in chiave ironica), come nel caso di Hogwarts Legacy ed Elden Ring.