Nintendo ha annunciato la volontà di espandere le sue produzioni cinematografiche nell'ambito di progetti che si spingano oltre i film, ad esempio tramite l'organizzazione di eventi dal vivo o la distribuzione di merchandising.
L'azienda giapponese ha innanzitutto rivelato che la società che ha acquisito lo scorso 1 aprile, Warpstar, ha cambiato nome in Nintendo Stars e si occuperà appunto di dar vita a nuove iniziative legate ai film basati su proprietà intellettuali Nintendo.
I progetti in questione riguarderanno con ogni probabilità i prossimi due film in uscita nelle sale: un nuovo film di animazione dedicato al mondo di Super Mario Bros., in arrivo il 3 aprile 2026, e un film live action dedicato al mondo di The Legend of Zelda, in arrivo il 7 maggio 2027.
"Attraverso l'implementazione e la concessione in licenza di vari usi ausiliari dei film, Nintendo Stars punta a far conoscere le proprietà intellettuali Nintendo a persone di tutto il mondo e a offrire nuovi modi di viverle", si legge nel comunicato.
Un settore in grande espansione
Alla luce del fatto che Super Mario Bros. il Film ha incassato oltre 1,36 miliardi di dollari, l'annuncio di Nintendo appare decisamente comprensibile e mira a monetizzare ulteriormente un settore in evidente espansione per la casa giapponese.
I due progetti in cantiere, per l'appunto un nuovo film d'animazione di Super Mario Bros. e un film dal vivo basato su The Legend of Zelda, possiedono senza dubbio un enorme potenziale e possono moltiplicare ulteriormente questi numeri.
Dunque è chiaro che mettere in campo iniziative che possano valorizzare ancor di più le proprietà intellettuali in questione si pone come un'eccellente strategia.