0

Motorola Edge 70: il nuovo top di gamma ultrasottile che punta su design e intelligenza artificiale

Il nuovo Edge 70 segna un traguardo per Motorola: è lo smartphone più sottile della sua categoria, resistente come un rugged e dotato di tre fotocamere da 50 MP con funzioni AI.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   05/11/2025
Motorola Edge 70

Motorola torna a spingere sull'innovazione con il lancio del Motorola Edge 70, il primo modello della nuova generazione Edge. Con uno spessore di soli 5,99 mm, il dispositivo conquista il primato di smartphone più sottile della sua categoria, senza sacrificare potenza, autonomia o qualità costruttiva. Il design unisce una scocca in alluminio aeronautico a una finitura ispirata al nylon tecnico, con dettagli colorati attorno alle fotocamere curati da Pantone. Leggero e raffinato, l'Edge 70 è progettato per resistere alle sfide quotidiane, grazie alla certificazione IP69, al vetro Gorilla Glass 7i e a una robustezza di livello militare.

Tre fotocamere da 50 MP e imaging firmato Pantone

La vera forza del Motorola Edge 70 è il suo sistema fotografico triplo da 50 MP, che porta caratteristiche da top di gamma in un corpo ultrasottile. La fotocamera principale registra video in 4K HDR, affiancata da un ultra-grandangolare da 50 MP con funzione Macro e da una fotocamera frontale sempre da 50 MP per selfie dettagliati. La calibrazione del colore validata da Pantone assicura tonalità realistiche e fedeltà cromatica, mentre la stabilizzazione OIS e il sensore di luce 3-in-1 migliorano la resa in ogni condizione di scatto. Le funzionalità basate su Moto AI ampliano la creatività: dal "Signature Style" per applicare preset fotografici coerenti, alla funzione "Action Shot" per fermare i movimenti con precisione, fino al "Group Shot" che garantisce foto di gruppo perfette.

Motorola rivela il suo edge 60 neo, i nuovi moto g06 power e g06 e la Brilliant Collection con Swarovski Motorola rivela il suo edge 60 neo, i nuovi moto g06 power e g06 e la Brilliant Collection con Swarovski

Oltre alla fotografia, l'intelligenza artificiale Moto AI integra strumenti per la produttività e la creatività quotidiana. La funzione Next Move analizza i contenuti sullo schermo e suggerisce azioni contestuali, mentre Playlist Studio genera raccolte musicali personalizzate e Image Studio trasforma le idee in immagini o adesivi digitali. Funzioni come "Aggiornami" e "Ricordati" migliorano la gestione del tempo e delle attività. A supporto, il chip Snapdragon 7 Gen 4 garantisce prestazioni elevate e reattività, affiancato da una batteria da 4800 mAh al silicio-carbonio che promette fino a 50 ore di autonomia, con ricarica TurboPower da 68W o wireless a 15W.

Sostenibilità e aggiornamenti a lungo termine

Motorola ha dedicato grande attenzione anche all'impatto ambientale del nuovo Edge 70. Il dispositivo utilizza oltre il 20% di plastica riciclata post-consumo, un imballaggio privo di plastica con inchiostri di soia e una gestione energetica ottimizzata per ridurre lo stress della batteria nel tempo. L'azienda garantisce inoltre quattro aggiornamenti Android (fino ad Android 20) e patch di sicurezza bimestrali fino al 2031, rafforzando l'impegno verso longevità e sicurezza.

Il nuovo Motorola Edge 70
Il nuovo Motorola Edge 70

Il Motorola Edge 70 arriverà in Italia a fine novembre 2025 al prezzo di 799 euro e sarà accompagnato da una promozione bundle che include Moto Tag, Moto Buds Loop Green, Moto Watch Fit e caricatore TurboPower da 68W. In parallelo, l'azienda ha annunciato anche il nuovo moto g57 power, con batteria da 7000 mAh e fotocamera Sony LYTIA, e gli auricolari moto buds bass, pensati per chi cerca audio profondo e lunga autonomia. Una lineup che conferma l'intento di Motorola di coprire ogni fascia del mercato, dal design premium all'esperienza audio e all'autonomia estrema.