Amate i LEGO e le auto da corsa? Allora sarete felici di sapere che il Gruppo LEGO - dopo aver fatto pit stop a Imola - è pronto a sgommare fino all'Autodromo Nazionale di Monza per il Gran Premio d'Italia di F1 che avrà luogo dal 5 al 7 settembre 2025,
Vediamo i dettagli dal comunicato stampa.
Cosa aspettarsi da LEGO a Monza
Prima di tutto, sin dal 4 settembre sarà possibile accedere al LEGO Brick Stop (nella fan zone) che offrirà "esperienza immerse e creative" che sono ispirate alle corse, ovviamente in stile LEGO. Poi ci sarà anche il LEGO Pit Shop, dove ovviamente potrete comprare prodotti LEGO F1 per tutte e dieci le scuderie: parliamo di set come LEGO Speed Champions, LEGO City, LEGO DUPLO e LEGO Collectibles.






Non è finita qui, perché sempre dal 4 settembre e fino al 7 settembre al Palazzo dell'Arengario in Piazza Roma a Monza ci saranno altre esperienze LEGO. Prima di tutto, sarà possibile ammirare una Ferrari in LEGO a grandezza naturale, vista in precedenza alla Parata dei Piloti al Gran Premio di Miami 2025. In tale evento, dieci auto LEGO in scala quasi 1:1 completamente funzionanti sono state guidate dai piloti di Formula 1: il modello Ferrari LEGO è stato preservato così come aveva concluso la gara.
Il mezzo è ispirato a LEGO F1 Speed Champions e ha richiesto 400.000 mattoncini e pezzi: i fan potranno farsi le foto a Monza con questo oggetto unico. Inoltre, LEGO proporrà due simulatori di guida per i più grandi, mentre i più piccoli potranno giocare con le macchine LEGO in un circuito da gioco.
Ci sarà infine modo di incontrare Carlo Vanzini, giornalista e storica voce della Formula 1 su Sky Sport F1, insieme a Matteo Bobbi, commentatore di Sky Sport F1: saranno presenti sabato 6 settembre dalle 18.30 per un meet&greet con i fan nell'atmosfera unica del Gran Premio.
Vi segnaliamo in conclusione gli orari di apertura dell'area LEGO:
- giovedì 4: ore 16.00 - 20.00
- venerdì 5: ore 10.00 - 20.00
- sabato 6: ore 10.00 - 20.00
- domenica 7: ore 10.00 - 19.00