Nintendo ha pubblicato un trailer in italiano di Leggende Pokémon: Z-A che offre una panoramica della storia, i personaggi, le meccaniche di gameplay e altre caratteristiche del gioco, in modo da preparare al meglio gli allenatori in vista del debutto nei negozi da qui a poche settimane.
Il filmato inizia presentando Luminopoli, la vibrante metropoli ispirata a Parigi che farà da sfondo alle nostre avventure dopo aver scelto il nostro primo Pokémon tra Tepig, Chikorita e Totodile. La città è al centro di un ambizioso piano di rigenerazione urbana promosso dalla misteriosa Q-asar Inc., che all'apparenza ha il nobile fine di trasformarla in un habitat integrato dove Pokémon e umani possano convivere in armonia.
Aree Selvagge, la Royale Z-A e i combattimenti in tempo reale
Tra grattacieli scintillanti e arterie urbane brulicanti di vita, emergono le cosiddette "aree selvagge cittadine": spazi naturali incastonati nel cuore della metropoli, dove i Pokémon si aggirano liberamente e possono essere affrontati e catturati con dinamiche che ricordano quelle di Leggende Pokémon: Arceus. Al calar del sole, la città si trasforma e prende vita la Royale Z-A, una competizione in cui gli Allenatori si sfidano in arene delimitate da ologrammi rossi, scalando una classifica che va dalla Z alla A.
Leggende Pokémon: Z-A riprende alcune delle caratteristiche chiave del capitolo precedente, distanziandosi ancora una volta dalla formula tradizionale della serie. La cattura dei Pokémon non è vincolata ai combattimenti: il giocatore può lanciare Poké Ball in qualsiasi momento, muovendosi liberamente nell'ambiente, cercando magari di cogliere di sorpresa il bersaglio o sfruttando oggetti come bacche e pietre per aumentare le chance di successo.
Con questo nuovo capitolo, Game Freak spinge ulteriormente sull'innovazione, introducendo un sistema di combattimento in tempo reale. I classici turni lasciano spazio a battaglie dinamiche, dove sia il giocatore che i Pokémon possono muoversi liberamente sul campo. Entrano in gioco nuovi parametri come la velocità d'esecuzione delle mosse, il loro raggio d'azione e il timing per effettuare cambi. Il risultato è un gameplay più fluido e, potenzialmente, più profondo dal punto di vista strategico.
Prima di lasciarvi vi ricordiamo che Leggende Pokémon Z-A sarà disponibile su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2 a partire dal 16 ottobre. Il prezzo sarà rispettivamente di 59,99 euro e 69,99 euro, con la possibilità di fare l'upgrade dalla versione Switch a Switch 2 pagando 10 euro. Inoltre, il gioco sarà disponibile in bundle con Nintendo Switch 2 al prezzo di 509,99 euro.