È arrivata una nuova settimana e quindi sono disponibili nuove recensioni della testata giapponese Famitsu, che ci permette di vedere cosa ne pensano i recensori nipponici di alcuni dei giochi di punta del momento.
Prima di vedere i dati, però, ricordiamo che Famitsu utilizza una struttura a quattro recensioni, realizzate da quattro persone diverse. Ogni recensore assegna un proprio voto da uno a dieci e il totale può quindi essere al massimo quaranta. Il voto perfetto è però difficile da ottenere, come dimostra il fatto che l'ultimo a potersene vantare è Like a Dragon: Infinite Wealth, pubblicato nel gennaio 2024.
I voti di Famitsu
Ecco i voti della settimana:
- Hyrule Warriors: L'Era dell'Esilio (Switch 2) - 8/9/9/9 [35/40]
- Mushi Jingi Mezase! Saikyou no Mushi Nushi (Switch) - 8/8/7/7 [30/40]
- Momotaro Dentetsu 2: Anata no Machi mo Kitto Aru - Higashi Nihon Hen + Nishi Nihon Hen (Switch 2, Switch) - 8/8/9/9 [34/40]
- Obungu to Issho: Yurutto Pochitto Asobimasho (Switch) - 7/7/7/7 [28/40]
- Leggende Pokémon: Z-A (Switch 2, Switch) - 8/9/9/9 [35/40]
Come potete vedere, le due grandi esclusive di Nintendo hanno profondamente convinto i recensori di Famitsu. Sia Hyrule Warriors: L'Era dell'Esilio che Leggende Pokémon: Z-A hanno guadagnato tre nove e un otto, per un voto totale di trentacinque.
Per quanto riguarda gli altri titoli, Mushi Jingi Mezase! Saikyou no Mushi Nushi è un gioco di carte a tema coleotteri, esclusiva giapponese. Momotaro Dentetsu 2: Anata no Machi mo Kitto Aru - Higashi Nihon Hen + Nishi Nihon Hen (ai giapponesi piacciono i titoli lunghi) è invece un gioco da tavolo in versione videoludica nel quale dobbiamo esplorare una città divisa in caselle e percorsi per comprare proprietà e diventare i più ricchi. Obungu to Issho: Yurutto Pochitto Asobimasho è invece un gioco basato su una serie anime per il web che include 20 minigiochi in 85 livelli.
Vi lasciamo infine alla nostra recensione di Leggende Pokémon: Z-A.