La Last Ninja Collection di System 3 è stata rinviata e la causa pare essere Nintendo. A dirlo è stato l'editore stesso sulla pagina Kickstarter del progetto, spiegando che: "Nintendo ha sollevato delle serie obiezioni riguardo all'uso della bandiera del Sole Nascente nell'artwork di Last Ninja 3". Attualmente si sta lavorando a una soluzione.
Qual è il problema? "In alcuni Paesi, come la Corea, questo simbolo è considerato offensivo, ed è per questo che Nintendo richiede che venga rimosso prima di dare la sua approvazione", ha spiegato System 3. "Nei negozi digitali il problema può essere gestito limitando i contenuti in certe regioni, ma la difficoltà nasce con la versione fisica su cartuccia, che è una pubblicazione globale e non prevede blocchi regionali".
La bandiera del Sole Nascente esiste da secoli, ma fu adottata come vessillo dell'Esercito e della Marina Imperiale Giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale, diventando un simbolo di imperialismo; la Corea del Sud è uno dei Paesi asiatici caduti sotto l'occupazione giapponese durante il conflitto, subendo danni, violenze e soprusi di ogni tipo dagli invasori. Per questo oggi l'immagine è considerata controversa in gran parte dell'Asia orientale, in modo simile a come la svastica è percepita in Occidente.
System 3 ha spiegato però che l'artwork è "integrato nel codice originale del gioco Amiga, e poiché si tratta di emulazioni dei titoli originali, non è possibile semplicemente modificare i file per rimuoverlo".
System 3 ha due opzioni: "rimuovere completamente la versione Amiga di The Last Ninja 3 dalla cartuccia, oppure ottenere una deroga da Nintendo. Abbiamo lavorato duramente con Nintendo per ottenere la seconda opzione e vi aggiorneremo non appena avremo una soluzione".
L'azienda chiarisce che il problema riguarderà anche le versioni per PS4, PS5 e Xbox, "poiché anche i rispettivi publisher hanno requisiti simili, quindi stiamo affrontando la questione su tutte le versioni console".
La Last Ninja Collection comprende The Last Ninja, Last Ninja 2, Last Ninja 3, Ninja Remix, International Karate, IK+ e Bangkok Knights. La campagna di crowdfunding ha raccolto con successo 184.847 sterline.