2

Lanciata la campagna Kickstarter di Postal 2 Redux ed è già un successo

Running witch Scissors e Flat2VR Studios hanno lanciato la campagna per Postal 2 Redux, che nel giro di poche ore ha raggiunto il suo obiettivo principale.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   14/08/2025
Il Postal Guy

Postal 2 tornerà in una versione più moderna, chiamata Postal 2 Redux e migliorata in ogni aspetto. Il gioco era stato annunciato il mese scorso, ma oggi è stata lanciata la campagna Kickstarter che, in poche ore, è riuscita a raccogliere la cifra richiesta per far diventare il progetto realtà: 213.974 euro. Si tratta di un risultato notevole, per quello che comunque rimane un gioco di culto che vanta estimatori in tutto il mondo.

Tutte le novità

Gli sviluppatori hanno annunciato che il gioco sarà ricostruito all'interno di Unity, per garantire che funzioni perfettamente sull'hardware moderno. Questo gli darà la possibilità di avere requisiti di sistema scalabili, che consentiranno di avere il miglior aspetto possibile su ogni piattaforma sulla quale sarà convertito. Sì, perché una delle novità è che Postal 2 Redux uscirà anche su console, lì dove l'originale era ed è un'esclusiva PC.

Tra le novità di Postal 2 Redux spiccano l'eliminazione dei caricamenti nei passaggi di zona (Paradise si caricherà in streaming mentre camminate. Niente più schermate di caricamento. Solo esplorazione e distruzione); un aggiornamento grafico completo, che comprenderà texture a risoluzione più alta, shader, materiali e illuminazione migliorati e tante altre novità pensate per modernizzare l'aspetto del gioco.

Postal 4 - No Regerts, la recensione Postal 4 - No Regerts, la recensione

Il combattimento è stato bilanciato seguendo i feedback della community. Le armi sono state rifatte per essere più fisiche, "penetrare la carne" e far volare i corpi con una fisica ragdoll aggiornata. Gli ambienti sono stati ricostruiti e ora sono pieni di oggetti distruttibili e di persone che scappano in maniera più realistica.

Il cane Champ è stato promosso e sarà usabile anche come arma (vedremo con quali effetti). Infine, vengono promesse altre novità come il supporto al widescreen, input moderni, meno crash, un'interfaccia utente più intelligente e altro ancora.

Se vi interessa, non vi resta che andare su Kickstarter e diventare dei sostenitori del progetto. Come periodo di uscita viene indicato dicembre 2026, ma trattandosi di un gioco finanziato dal basso, è possibile che arrivi in una fase successiva.