17

King starebbe rimpiazzando il personale licenziato da Microsoft con strumenti IA da loro progettati

Stando alle fonti di MobileGamer.biz, King sostituirà parte del personale licenziato recentemente con strumenti basati sull'IA, addestrati dagli stessi dipendenti allontanati.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   15/07/2025
Un'immagine da Candy Crush

Secondo quanto riportato da MobileGamer.biz, King - lo studio dietro Candy Crush e molti altri titoli mobile - starebbe rimpiazzando parte del personale recentemente licenziato con strumenti di intelligenza artificiale sviluppati dagli stessi lavoratori ora allontanati.

Come forse saprete, all'inizio del mese Microsoft ha annunciato un'ondata di licenziamenti che ha coinvolto circa 9.000 dipendenti, tra cui, secondo Bloomberg, almeno 200 sviluppatori di King. Il report di MobileGamer.biz include testimonianze di ex dipendenti che denunciano come molti dei posti tagliati verranno sostituiti da tool basati sull'intelligenza artificiale progettati e addestrati proprio dal personale licenziato.

“Tutta una questione di efficienza e profitti”

"La maggior parte dei level designer è stata spazzata via, il che è assurdo visto che hanno passato mesi a costruire strumenti per creare livelli più velocemente", ha detto uno dei dipendenti. "Ora questi strumenti di intelligenza artificiale stanno praticamente sostituendo i team. Allo stesso modo, il team di copywriting sta eliminando completamente il personale, dato che ora abbiamo strumenti di IA che quelle persone hanno creato"

I tagli in Xbox sarebbero causati dalla spinta verso l'IA di Microsoft, con investimenti da $80 miliardi I tagli in Xbox sarebbero causati dalla spinta verso l'IA di Microsoft, con investimenti da $80 miliardi

"Il fatto che gli strumenti di intelligenza artificiale stiano sostituendo le persone è assolutamente disgustoso, ma è tutta una questione di efficienza e di profitti, anche se l'azienda sta andando alla grande nel complesso".

Una delle fonti di MobileGamer afferma anche che parte del personale sarebbe stato allontanato per "motivi arbitrari", suggerendo che parte dei licenziati siano persone che hanno espresso "insoddisfazione con la compagnia" o particolarmente vocali nei gruppi social interni. Un'altra fonte ha definito il dipartimento risorse umane di King come "uno spettacolo disastroso, da anni," aggiungendo che "il suo unico scopo sembra essere proteggere l'azienda, non il personale."