La nuova linea iPhone 17 è arrivata da pochi giorni sul mercato e già i primi test stanno facendo discutere. Dopo settimane di rumor e focus su design e prestazioni, l'attenzione si è spostata su un aspetto sempre più decisivo per gli utenti: la durata della batteria. Le prove condotte da Tom's Guide hanno rivelato differenze notevoli tra i vari modelli, con l'iPhone Air che paga caro il suo design ultra-sottile e l'iPhone 17 Pro Max che si conferma imbattibile in termini di autonomia.
I risultati dei test di autonomia
Il metodo usato dagli esperti è stato semplice e diretto: navigazione continua in 5G con luminosità dello schermo impostata a 150 nit, e i dati raccolti parlano chiaro. L'iPhone Air si è fermato a 12 ore e 2 minuti, mentre l'iPhone 17 ha resistito 12 ore e 47 minuti. Salendo di gamma, l'iPhone 17 Pro ha toccato 15 ore e 32 minuti, e il Pro Max ha raggiunto quasi 18 ore, con un totale di 17 ore e 54 minuti.
Il divario è netto: il Pro Max ha offerto circa il 48% di autonomia in più rispetto all'Air, una differenza che nella vita quotidiana può cambiare radicalmente l'esperienza d'uso. Non sorprende, visto che il modello più grande ha lo spazio fisico per ospitare una batteria ben più capiente, mentre l'Air, con i suoi 5,6 mm di spessore, deve scendere a compromessi.
Le stime ufficiali di Apple
Anche i dati dichiarati da Apple confermano questi rapporti. Per la riproduzione video offline, l'azienda di Cupertino stima 27 ore per l'Air, 30 per il 17, 33 per il Pro e ben 39 per il Pro Max. Numeri che ricalcano fedelmente i test indipendenti e che consolidano il primato del modello più grande.
Per chi usa lo smartphone in maniera moderata con messaggi, social, chiamate, qualche foto e streaming leggero, l'iPhone Air può comunque garantire una giornata piena senza troppi problemi. Ma chi trascorre ore tra gaming, videochiamate e streaming intensivo troverà nel Pro Max un alleato decisamente più affidabile.
In alternativa, chi è attratto dal design sottile e leggero dell'Air dovrebbe valutare l'acquisto di una batteria MagSafe o di un power bank. In questo modo, si può godere della portabilità del nuovo modello senza rimanere a secco nelle situazioni più impegnative.