In occasione dell'evento Awe Dropping, Apple ha presentato anche i nuovi iPhone 17 Pro. Tra le principali novità troviamo il ritorno alla struttura in alluminio, una fotocamera a tutta larghezza sul retro (con un restyling piuttosto evidente) e una batteria più grande. Ma quali sono le differenze con gli altri modelli? Vediamo tutti i principali dettagli affinché possiate valutarne l'acquisto.
Caratteristiche e differenze con gli iPhone 16 Pro
Partiamo dal comparto fotografico. L'iPhone 17 Pro presenta un sistema a tre fotocamere, ma per la prima volta questo modello è dotato di sensori da 48 megapixel su tutte e tre le fotocamere. Anche il teleobiettivo è migliorato rispetto a quello da 12 megapixel dello scorso anno, considerando anche un sensore più grande del 56%. Troviamo inoltre nuove fotocamere frontali con sensori quadrati per inquadrature dinamiche e registrazioni da più angolazioni.
Le dimensioni dello smartphone non hanno subito un cambiamento significativo. Il 17 Pro ha infatti un display simile a quello del 16 Pro, quindi da 6,3 pollici, con frequenza d'aggiornamento fino a 120 Hz. A cambiare è la luminosità di 3.000 nit, presente su tutti i modelli di quest'anno. Rispetto allo scorso anno troviamo il chip A19 Pro da 3 nm con una CPU a sei core, rispetto al precedente A18 Pro. Anche la batteria è migliorata: 4.252 mAh per il Pro (+18,7% rispetto a iPhone 16 Pro) e 5.088 mAh per il Pro Max (+8,6% rispetto a iPhone 16 Pro Max).
Versioni e prezzi
Gli iPhone Pro partono da 1.339 €, mentre i Pro Max da 1.489 € in base al taglio scelto. Entrambi partono da 256 GB, mentre il Pro Max sarà disponibile anche nella variante da 2 TB. Potrete preordinare il vostro modello venerdì 12 settembre, con le consegne previste dal 19.