Come vi abbiamo già detto poco fa, la Beta 4 di iOS 26.1 è disponibile e ha introdotto alcune novità interessanti. Tra queste, in particolare, spicca la possibilità di personalizzare ulteriormente l'effetto Liquid Glass. Trovate che gli elementi siano troppo trasparenti? Oltre ad alcune opzioni che vi abbiamo già proposto in passato, e che condividiamo di nuovo tra poco, Apple ha introdotto la possibilità di passare dalla modalità Trasparente a quella Colorata. Vediamo meglio tutti i dettagli.
La nuova opzione per ridurre la trasparenza
Questa nuova opzione è disponibile nella beta. Basterà andare nelle Impostazioni > Display e Luminosità e, nella sezione dedicata al Liquid Glass, troverete due modalità: Trasparente o Colorata. Nel primo caso l'interfaccia resterà intatta, quindi con i classici giochi di trasparenze ed effetto "vetroso". Nel secondo caso, invece, gli elementi sono più colorati, tendenti al bianco, quindi dovrebbero affaticare di meno gli occhi.
Si tratta ovviamente di scelte soggettive, ma la versione trasparente rivela i contenuti sottostanti e potrebbe rendere l'esperienza utente meno piacevole visivamente. Se non potete accedere alla beta ma volete provare altri modi per ridurre la trasparenza, potete consultare l'articolo sottostante.
Altre novità dalla beta
Tra le altre novità è presente un'opzione che consente di disattivare l'attivazione della fotocamera dalla schermata di blocco. In questo caso basterà andare nelle impostazioni dell'app e disabilitare l'opzione Scorri per aprire la fotocamera. Altri piccoli cambiamenti riguardano l'app Telefono: in questo caso è possibile disattivare il feedback aptico quando si è connessi a una chiamata o quando quest'ultima viene interrotta.
Inoltre, anche la sezione Apple Intelligence nelle impostazioni è ora allineata verso sinistra, come le altre applicazioni. Ricordiamo che la quarta beta è disponibile anche per iPadOS 26.1 e macOS Tahoe 26.1, sebbene per ora non siano state introdotte novità particolarmente significative.