La versione stabile di iOS 26 è ufficialmente disponibile e molti utenti hanno scaricato l'aggiornamento nelle scorse ore. Tuttavia, sono state registrate numerose segnalazioni legate a un consumo anomalo della batteria, oltre a lievi impatti sulle prestazioni. Ebbene, Apple ha voluto rassicurare sulle possibili conseguenze dell'aggiornamento, assolutamente normali e soprattutto temporanee. Ciò significa che nei prossimi giorni i vostri smartphone si stabilizzeranno e non si presenteranno più i problemi attuali. Cerchiamo di fare maggiore chiarezza.
iOS 26 e problemi con la batteria
Diversi utenti hanno riscontrato veri e propri cali della durata della batteria. "I miglioramenti li apprezzo molto, ma la batteria dura comunque meno rispetto a prima. Spero nei prossimi update affinché migliori almeno un po'. In generale è un buon aggiornamento", ha scritto un utente in risposta a un nostro articolo. Questa problematica, tuttavia, è normale. Apple infatti ha spiegato le motivazioni attraverso un documento di supporto, avvisando che nei prossimi giorni gli utenti potranno riscontrare rallentamenti e problemi legati a prestazioni e autonomia dei dispositivi.
"Immediatamente dopo aver completato un aggiornamento, in particolare una versione importante, potresti notare un impatto temporaneo sulla durata della batteria e sulle prestazioni termiche. Si tratta di un fenomeno normale, in quanto il dispositivo ha bisogno di tempo per completare i processi di configurazione in background, che includono l'indicizzazione dei dati e dei file per la ricerca, il download di nuovi asset e l'aggiornamento delle app", ha scritto Apple.
"Le nuove funzionalità sono entusiasmanti e ti permettono di ottenere il massimo dal tuo prodotto Apple, anche se alcune possono richiedere risorse aggiuntive dal dispositivo. A seconda dell'utilizzo individuale, alcuni utenti potrebbero notare un lieve impatto sulle prestazioni e/o sulla durata della batteria. Apple lavora costantemente per ottimizzare queste funzionalità negli aggiornamenti software, garantendo un'ottima autonomia e un'esperienza d'uso fluida".
Come tornare a iOS 18.6.2 se non si è convinti
Se avete scaricato l'aggiornamento, non siete soddisfatti e preferite tornare alla versione precedente, sappiate che è possibile farlo, ma è fondamentale adottare delle precauzioni specifiche, se non volete perdere tutti i dati. Ovviamente in queste fasi iniziali anche eventuali bug possono essere del tutto normali, quindi è sempre preferibile attendere qualche giorno prima di prendere una decisione.
Inoltre, aggiornare il dispositivo all'ultima versione rende il vostro smartphone più sicuro, ma in ogni caso in questo articolo vi spieghiamo come effettuare il downgrade a iOS 18.6.2. Fateci sapere nei commenti qui sotto cosa ne pensate del nuovo aggiornamento.