Apple ha rilasciato la sesta beta per sviluppatori di iOS 26, insieme agli aggiornamenti per iPad, Apple Watch, Apple TV, Mac e altri dispositivi. Con l'avvicinarsi del lancio pubblico previsto per settembre, le modifiche sono meno radicali, ma non mancano novità interessanti, tra cui nuove suonerie, correzioni nell'app Fotocamera, animazioni più fluide e un'esperienza di onboarding rinnovata.
Tra le sorprese di iOS 26 beta 6 spiccano sei nuove suonerie, tutte varianti della storica "Reflection". La più discussa è "Dreamer", che sui social è stata definita "un bop", "pazzesca" e "super coinvolgente", tanto da spingere alcuni a uscire dalla modalità silenziosa.
iOS 26 beta 6: fotocamera e prestazioni
Sul fronte Fotocamera, Apple sembra aver chiuso la controversia legata alla direzione dello swipe per cambiare modalità di scatto. Nelle precedenti beta, la modifica alla gesture aveva generato lamentele per aver rotto la memoria muscolare degli utenti. Nella beta 5, era stato introdotto un interruttore nelle impostazioni per ripristinare la "Modalità Classica", ma in questa release Apple ha deciso di eliminare il toggle e riportare la direzione originale, allineandosi al comportamento tradizionale delle altre app native.
Le prestazioni generali risultano più reattive grazie a transizioni accelerate e nuove animazioni di apertura e chiusura delle app, rendendo l'esperienza più fluida. Il design Liquid Glass, ancora in fase di ottimizzazione, riceve ritocchi per migliorare la leggibilità e intensificare l'effetto "vetro" in alcune aree. Ora, passando tra le schede di un'app, il selettore trasparente mostra una maggiore dispersione di colore; anche la schermata di blocco e alcuni toggle beneficiano dell'effetto.
iOS 26 beta 6: ulteriori novità
Un'altra novità è il rinnovato onboarding post-aggiornamento, che introduce gli utenti alle caratteristiche di iOS 26, come le icone scure e trasparenti, le interfacce ridisegnate e le novità di Liquid Glass.cCome in ogni beta, sono presenti correzioni di bug, ma potrebbero emergere nuovi problemi.
Tuttavia, molti tester segnalano che questa release appare più stabile e veloce delle precedenti, segno che Apple si sta preparando al lancio definitivo. Ci tocca attendere ormai solo qualche settimana e avremo tutti gli aggiornamenti sia sui nuovi dispositivi di Cupertino, sia sulla release del nuovo sistema operativo.