Xiaomi si prepara a introdurre HyperOS 3, il nuovo sistema operativo basato su Android 16, destinato a portare un notevole passo avanti in termini di funzionalità, interfaccia grafica e opzioni di personalizzazione. La versione beta dovrebbe debuttare entro la fine di agosto, aprendo la strada al rilascio stabile atteso, secondo le previsioni, per il mese di ottobre.
Tuttavia, insieme all'entusiasmo per le novità in arrivo, cresce anche la delusione tra una fetta di utenti: l'azienda ha infatti deciso di escludere diversi dispositivi popolari dal programma di aggiornamento.
Ecco i modelli che non riceveranno HyperOS 3
Le informazioni trapelate confermano che l'intera serie Xiaomi 11 non sarà più supportata, compreso il modello Xiaomi 11 Lite 5G NE. Una scelta che segna la chiusura del ciclo di aggiornamenti per una gamma che aveva riscosso ampio successo a livello internazionale. Anche la serie Redmi Note 12, molto apprezzata per l'equilibrio tra prezzo e prestazioni, rimarrà esclusa.
Stessa sorte per gran parte della serie Redmi K50, sebbene in questo caso si segnali un'eccezione: il Redmi K50 Ultra continuerà infatti a ricevere aggiornamenti software. Per quanto riguarda il marchio Poco, i modelli delle linee M5 e X5, progettati per offrire un buon compromesso tra performance e costo contenuto, non saranno aggiornati a HyperOS 3.
La decisione di Xiaomi
La decisione di tagliare fuori modelli ancora molto diffusi potrebbe generare malcontento, soprattutto perché riguarda smartphone che in molti casi sono ancora considerati validi sul piano tecnico. Tuttavia, la scelta si inserisce nella strategia di Xiaomi di ottimizzare il supporto software verso i dispositivi più recenti, assicurando loro prestazioni migliori e un'esperienza più fluida con HyperOS 3.
Chiunque dovesse possedere uno dei telefoni esclusi potrà continuare ad utilizzare comunque il proprio device che, però, a lungo andare, potrebbe presentare qualche problema proprio per via dell'assenza di aggiornamenti software.