Hollow Knight: Silksong è difficile o meno? Dipende a chi lo chiedete (un po' difficile, ma non troppo dai) ma certamente ci sono dei momenti più complicati, tra boss potenti e sezioni platform che fanno sudare i pollici. Persino gli sviluppatori ammettono che ci sono dei momenti in cui la difficoltà sale, ma è un bene.
Vediamo per quale motivo secondo quanto detto durante l'evento australiano ACMI Game Worlds.
Le parole di Team Cherry sulla difficoltà di Hollow Knight: Silksong
"Silksong ha dei momenti in cui la difficoltà si impenna", ha detto Ari Gibson di Team Cherry, "ma il fatto di avere una maggiore libertà all'interno del mondo significa che hai delle scelte riguardo a ciò che stai facendo e dove stai andando".
"La cosa importante per noi è che ti permettiamo di andare fuori dal tracciato" continua Gibson, "un giocatore può scegliere di seguirlo fino alla fine e l'altro potrebbe scegliere di continuare a cambiare direzioni e trovare tutte le altre cose che ti aspettano e altre vie e percorsi".
Il punto, secondo Gibson, è che non ci si deve ritrovare "bloccati" da una singola sfida, quindi il team si è impegnato a far sì che "i giocatori potessero mitigare la difficoltà con l'esplorazione, o l'apprendimento, o anche evitando la sfida completamente".
Ovviamente non basta continuare a esplorare evitando le sfide più serie per avanzare, anche perché pure i nemici base sono stati resi più "intelligenti" e "complessi" poiché Hornet è molto più agile e veloce rispetto al Cavaliere del primo capitolo.
Infatti, la formica guerriera di Silksong ha lo stesso parco di mosse che Hornet aveva nel primo gioco: in tal caso lei però era un boss nostro nemico, quindi ora un avversario base è elaborato come un boss, per controbilanciare la maggior potenza della protagonista di Silksong. Ovviamente questo rende il videogioco un po' più complesso da apprendere e dominare.
Vi segnaliamo infine che Hollow Knight Silksong riceverà presto la Patch 2 con molti miglioramenti e correzioni.