0

Google Maps diventa più intelligente con l’integrazione di Gemini: navigazione più "naturale" e interattiva

Google Maps integra Gemini, l'assistente IA che rende la navigazione più intuitiva. Gli utenti potranno parlare con Maps, chiedere informazioni, segnalare incidenti ecc...

NOTIZIA di Francesco Messina   —   05/11/2025
Google Maps

Google continua la sua strategia di integrazione dell'intelligenza artificiale Gemini nelle proprie applicazioni, e ora tocca a Google Maps, che riceve una delle sue evoluzioni più importanti. L'aggiornamento, in arrivo nelle prossime settimane su Android e iOS in tutti i Paesi in cui Gemini è disponibile, introduce una navigazione completamente conversazionale e a mani libere.

Con Gemini integrato, gli utenti potranno dialogare con Maps con un linguaggio naturale, rendendo la guida più fluida e intuitiva. Sarà possibile porre domande complesse, come ad esempio: £C'è un ristorante giapponese economico lungo il mio percorso?" e ricevere risposte precise in tempo reale.

Cosa potrà fare Gemini in Google Maps?

Gemini non si limiterà alle indicazioni stradali: l'assistente potrà anche eseguire altre operazioni senza uscire dall'app, come aggiungere eventi al Google Calendar, segnalare incidenti o condizioni avverse del traffico semplicemente dicendo "C'è un incidente" o "Strada allagata".

Google Maps introduce la guida assistita di corsia in tempo reale: ecco quali auto lo avranno per prime Google Maps introduce la guida assistita di corsia in tempo reale: ecco quali auto lo avranno per prime

Negli Stati Uniti, l'esperienza di navigazione diventa ancora più intelligente grazie a indicazioni basate su punti di riferimento reali. Invece di messaggi generici come "Svolta a sinistra tra 500 metri", Gemini dirà "Svolta a sinistra dopo il ristorante Thai Siam", con il locale evidenziato sulla mappa per un orientamento più naturale e visivo.

Non solo Gemini: in Google Maps una funzione dedicata a Lens

Google Maps invierà notifiche proattive sulle interruzioni del traffico anche quando la navigazione non è attiva, e introdurrà una nuova funzione che unisce Lens e Gemini. Toccando l'icona della fotocamera nella barra di ricerca, sarà possibile puntare la fotocamera su un edificio o un locale e chiedere, ad esempio, "Cos'è questo posto e perché è famoso?" - ricevendo risposte immediate e contestuali.

Google Gemini
Google Gemini

L'integrazione di Gemini segna un passo avanti verso una navigazione più umana e intelligente, dove voce, visione e contesto si fondono per creare un'esperienza dinamica e personalizzata, trasformando Google Maps in un vero copilota IA capace di comprendere e rispondere alle esigenze quotidiane degli utenti.