Milestone ha pubblicato un nuovo video diario dedicato al gameplay di Screamer, andando a illustrare alcune delle meccaniche che caratterizzano il clamoroso ritorno del gioco di guida che ha segnato il debutto dello studio italiano, ai tempi in cui ancora si chiamava Graffiti.
Nel filmato, il game director Federico Cardini e il creative director Michele Caletti parlano dell'Echo System, un sistema che si basa sull'accumulo di due differenti tipologie di energia, Sync ed Entropy, che possono essere ottenute in maniera differente ma contribuiscono a donarci lo spunto per la vittoria.
L'energia Sync si ottiene effettuando l'Active Shift, ovverosia un cambio di marcia eseguito con tempismo perfetto, sulla falsariga della Ricarica Attiva di Gears of War; l'esecuzione di tale manovra genera Entropy, una forza che alimenta l'attacco e la difesa con Strike e Overdrive.
La prima è un attacco rapido e devastante, ideale per eliminare i rivali in un lampo; la seconda è uno stato di potenziamento totale che aumenta la velocità e offre protezione temporanea, ma a un prezzo altissimo: basta un impatto contro il muro per far esplodere il veicolo.
Un racer arcade ma non privo di spessore
Milestone vuole rilanciare il genere arcade con Screamer, ma com'è possibile comprendere questo reboot non si pone come un'esperienza accessibile e poco più, bensì vanta uno spessore sorprendente e diverse meccaniche molto interessanti.
"La gestione di Sync ed Entropy è il cuore pulsante dell'esperienza di Screamer", ha spiegato Caletti: una danza costante fra precisione e follia che, ha aggiunto Cardini, punta a trasformare ogni gara in una sorta di campo di battaglia dinamico, in cui riflessi e strategia si fondono.