91

Fine del supporto a Windows 10: Microsoft interrompe gli aggiornamenti, 400 milioni di PC a rischio sicurezza

Microsoft sta ufficialmente interrompendo gli aggiornamenti per Windows 10: 400 milioni di PC sono a rischio sicurezza. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   13/10/2025
Windows 10

Il 14 ottobre 2025 segna una data storica per il mondo dell'informatica: Microsoft interromperà ufficialmente il supporto a Windows 10, il celebre sistema operativo lanciato nel 2015. Dopo dieci anni di aggiornamenti, correzioni di sicurezza e nuove funzionalità, la casa di Redmond ha deciso di chiudere definitivamente un capitolo che ha accompagnato centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo.

Da questa data, i computer con Windows 10 non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza. Tuttavia, grazie alla pressione dell'Unione Europea e delle organizzazioni dei consumatori, gli utenti europei avranno un anno aggiuntivo di aggiornamenti estesi gratuiti, fino all'autunno del 2026.

Windows 10: sono 400 milioni i PC a rischio sicurezza

Secondo un'analisi del Public Interest Research Group (PIRG), fino a 400 milioni di computer nel mondo non saranno in grado di effettuare l'aggiornamento a Windows 11, a causa dei requisiti hardware troppo stringenti imposti da Microsoft. Questa decisione rischia non solo di mettere a rischio la sicurezza informatica globale, ma anche di alimentare il problema dei rifiuti elettronici.

Un utente fa causa a Microsoft: "Costringe all'upgrade a Windows 11". Guerra contro l'obsolescenza forzata Un utente fa causa a Microsoft: Costringe all’upgrade a Windows 11. Guerra contro l’obsolescenza forzata

"Non si sono mai verificati così tanti computer tagliati fuori in un colpo solo", afferma PIRG, sottolineando che una gran parte dei dispositivi attualmente in uso non soddisfa i criteri minimi per installare Windows 11. L'associazione invita Microsoft a prolungare gratuitamente il supporto per almeno un altro anno, consentendo agli utenti di continuare a utilizzare i propri PC in modo sicuro e sostenibile.

Windows 10: impatto ambientale significativo

Dal punto di vista ambientale, l'organizzazione evidenzia che prolungare la vita utile dei dispositivi di solo un anno avrebbe un impatto ecologico significativo: "Equivarrebbe a togliere dalle strade oltre 250.000 automobili di medie dimensioni per un anno", si legge nel report.

Windows 10
Windows 10

Nonostante Windows 11 abbia recentemente superato il predecessore in termini di installazioni, milioni di utenti restano ancora fedeli a Windows 10 per stabilità, compatibilità e leggerezza. La decisione di Microsoft, quindi, segna un passaggio inevitabile ma controverso. Voi che cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento!