0

Facebook aggiorna il suo algoritmo: ora gli utenti hanno più controllo sui video

I nuovi aggiornamenti permettono agli utenti di gestire con maggiore precisione i contenuti che trovano più o meno interessanti.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   08/10/2025
Aggiornamento Facebook Reels

Meta ha annunciato un cambiamento legato ai Reel e alla gestione dei contenuti. In particolare, ha aggiornato il suo algoritmo in modo da offrire agli utenti un controllo più personalizzato sui video visti. Sono state incluse anche nuove funzionalità che consentono di scegliere direttamente cosa vedere in futuro e cosa escludere. Alcune di queste sono piuttosto simili a quelle già presenti su Instagram, ma vediamo meglio tutti i dettagli al riguardo.

Come cambia la gestione dei Reel

Secondo quanto annunciato da Meta, l'algoritmo è stato aggiornato affinché possiate vedere i contenuti che ritenete davvero interessanti. Con le nuove funzionalità potrete avere più controllo sui Reel che vedete, nonché usufruire di nuovi modi per interagire con i vostri amici. Se un video non vi piace, basta toccare "Non mi interessa" su un Reel per aiutare Facebook a personalizzare meglio i contenuti che vedete.

Meta ha anche aggiornato la funzione Salva, così potrete raccogliere i vostri Reel e post in un unico posto, aiutando allo stesso tempo Meta a suggerirvi i contenuti perfetti per voi. Inoltre, le bolle degli amici sono ora presenti anche su Facebook. Come accade già su Instagram, in basso a sinistra potrete vedere se un vostro amico ha messo mi piace a un determinato video. Selezionando la sua immagine potrete contattarlo direttamente in privato e commentare il Reel.

Contenuti personalizzati in base ai propri interessi

Meta consente di approfondire i propri interessi con la ricerca suggerita basata sull'intelligenza artificiale. Se state guardando un video sulla preparazione di un piatto, in basso apparirà una barra di ricerca automatica, come "Cerca ricette per primi piatti", che vi permetterà di accedere a una selezione di video e contenuti personalizzati.

A proposito di algoritmi e contenuti "su misura", Mosseri ha ribadito nuovamente che Meta non vi spia con il microfono, sebbene molti utenti siano scettici. E voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.