Electronic Arts ha riferito che la versione Nintendo Switch 2 di EA Sports FC 26 dovrebbe essere "praticamente pari" a quella PS5 e Xbox Series X|S, raggiungendo dunque la parità di caratteristiche che finora è mancata alla simulazione di calcio sulle console Nintendo rispetto alle altre.
A dire il vero, le parole del line producer Andreas Wilsdorf non sembrano essere molto precise sulla questione, ma sembrano indicare comunque la volontà di trattare la versione Nintendo Switch 2 alla pari delle altre, almeno come contenuti e caratteristiche di base.
Ovviamente si tratterà poi di analizzare più nel dettaglio le differenze, che tecnicamente saranno probabilmente visibili tra le varie console, ma intanto l'idea di EA sembra essere quella di mantenere la parità tra PS5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2, contrariamente a quanto accaduto in passato.
Le dichiarazioni sulla versione Switch 2
Per il momento, le prime impressioni su EA Sports FC 26 su Nintendo Switch 2 sono alquanto positive, con il titolo che sembra essere evidentemente più avanzato delle normali versioni viste in precedenza su Switch 1.
Tuttavia, le testimonianze sono piuttosto contrastanti, con altri che, in occasione della prova effettuata alla Gamescom 2025, sembrano non rilevare particolari differenze con il capitolo precedente, al di là di una maggiore stabilità ma con il gameplay ancora a 30 fps, dunque restiamo in attesa di ulteriori informazioni.
"In generale, Switch 2 si sta dimostrando davvero entusiasmante", ha riferito Wilsdorf, "Siamo impegnati su questa piattaforma con FC quest'anno e le prestazioni ci entusiasmano davvero. È sostanzialmente alla pari con ciò che vediamo su PS5 e Xbox".
Si parla dunque di una versione "sostanzialmente alla pari", ma non è proprio un annuncio preciso al riguardo. "Ripeto, è una console portatile, ma la prima volta che ci ho giocato sono rimasto davvero impressionato", ha riferito lo sviluppatore.
"Poi abbiamo anche visto come funziona la simulazione e i tempi necessari per simulare la stagione e così via, che erano molto, molto simili a quelli che abbiamo visto nei devkit di PlayStation e Xbox. È davvero impressionante".