Uno dei fornitori di servizi di assistenza clienti di Discord è stato compromesso e ne è conseguita una violazione dei dati. A riportarlo è Discord con un comunicato, sostenendo che la parte non autorizzata ha cercato di estorcere un ricatto finanziario. Si parla quindi di un data breach che coinvolge esclusivamente i servizi di assistenza clienti, quindi gli hacker non hanno avuto l'accesso diretto a Discord. Tuttavia, sono stati raccolti molti dati sensibili. Vediamo tutti i dettagli.
Discord e data breach: cos’è successo
Secondo quanto riportato da Discord, una parte non autorizzata ha compromesso uno dei fornitori di servizi di assistenza clienti, ottenendo quindi l'accesso ad alcune informazioni. Si tratta di un numero limitato di utenti che avevano contattato il team di assistenza. Dopo aver scoperto la violazione dei dati, sono state adottate immediatamente misure di sicurezza per risolvere la situazione, oltre ad aver avviato un'indagine interna con il coinvolgimento delle forze dell'ordine.
Gli utenti che sono stati coinvolti nel data breach verranno contattati da Discord tramite e-mail, precisamente dall'indirizzo noreply@discord.com. Attenzione: non verrete in alcun modo contattati telefonicamente, quindi assicuratevi di controllare esclusivamente le mail inviate dall'indirizzo che vi abbiamo scritto.
Quali dati sono stati coinvolti
I dati compromessi sono diversi, tra cui:
- Nome, nome utente Discord e e-mail
- Modalità di pagamento e ultime quattro cifre della carta di credito
- Cronologia degli acquisti associati all'account
- Indirizzi IP
- Messaggi con gli agenti dell'assistenza
- Dati aziendali limitati, come presentazioni interne
- Numero limitato di immagini relative ai documenti d'identità (patente, passaporto ecc)
I dati che invece non sarebbero coinvolti sono:
- Numero completo della carta di credito o codice CVV
- Messaggi o attività su Discord
- Password o dati di autenticazione
Cosa fare
Come vi abbiamo già detto, Discord vi contatterà in caso di dati compromessi. Tuttavia, per pura precauzione, vi suggeriamo di prestare sempre attenzione ai messaggi ricevuti o ad altre comunicazioni.