Cyberpunk 2077 ha ricevuto un nuovo aggiornamento per le versioni PC, PS5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch 2 e Mac, che porta il gioco alla versione 2.3.1 e introduce alcune interessanti novità, oltre agli immancabili fix.
In primo luogo, la funzionalità AutoDrive è stata migliorata: dopo l'applicazione della patch, il veicolo si muoverà in maniera più fluida, sorpassando i mezzi che bloccano la strada ed evitando di fermarsi ai semafori. Allo stesso modo, anche la modalità Free Roam è stata ottimizzata, così da seguire le regole del traffico.
In secondo luogo, la modalità foto è stata modificata perché le nuove pose dell'update 2.3 funzionino con qualsiasi genere, disattivando la collisione dei PNG e facilitando il posizionamento su altri oggetti. Sono state anche sistemate alcune pose che non funzionavano per Royce.
Gli sviluppatori hanno inoltre risolto una serie di problematiche legate alle quest e all'open world e alcuni difetti della localizzazione della sincronizzazione labiale, aggiunto un'opzione per disattivare la vignettatura e sistemato un problema su PC e Mac legato alla visualizzazione dei riflessi in ray tracing.
Il supporto è ancora attivo
Sebbene oltre la metà degli sviluppatori di CD Projekt RED sia impegnata con The Witcher 4, a quanto pare il supporto post-lancio di Cyberpunk 2077 non si è ancora concluso e questo ulteriore aggiornamento dimostra come lo studio polacco stia gestendo la cosa con grande serietà.
Certo, ormai l'introduzione delle funzionalità più importanti è alle spalle, ma fa piacere sapere che il team sta continuando a limare e rifinire l'esperienza alla ricerca anche dei più piccoli glitch segnalati dagli utenti.