17

Come gireranno Final Fantasy 7 Remake e Rebirth su Nintendo Switch 2? Il co-director è ottimista

Naoki Hamaguchi, co-director di Final Fantasy 7 Remake e Final Fantasy 7 Rebirth, ha speso parole estremamente positive nei confronti di Nintendo Switch 2.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   24/10/2025
Cloud Strife in Final Fantasy 7 Rebirth
Final Fantasy VII Remake Intergrade
Final Fantasy VII Remake Intergrade
News Video Immagini

Come gireranno Final Fantasy 7 Remake e Rebirth su Nintendo Switch 2? Secondo il co-director dei due giochi, Naoki Hamaguchi, i possessori della nuova console ibrida possono stare tranquilli perché la piattaforma dispone di un hardware fantastico.

"Penso che Nintendo Switch 2 sia dotato di una componentistica davvero eccellente", ha detto Hamaguchi in un'intervista. "Apprezzo molto le sue specifiche tecniche, le sue capacità e in particolare la memoria, davvero ottima."

"In generale, convertire giochi che avevamo già sviluppato per altre piattaforme, come PlayStation o PC, è risultato piuttosto semplice. Importarli e farli girare su Nintendo Switch 2 non comporta grandi difficoltà, almeno fino a quel punto."

Niente DLC per Final Fantasy 7 Rebirth, ma dopo Parte 3 potrebbe esserci una espansione o un intero gioco Niente DLC per Final Fantasy 7 Rebirth, ma dopo Parte 3 potrebbe esserci una espansione o un intero gioco

"La particolarità di Nintendo Switch 2, però, è che le specifiche dell'hardware cambiano a seconda che si giochi in modalità TV o in modalità portatile. È una scelta comprensibile, fatta per motivi validi come il risparmio energetico, ma questo significa che le prestazioni dell'hardware risultano inferiori in portabilità."

Come risolvere?

L'ottimizzazione della terza parte del remake di Final Fantasy 7 presterà parecchia attenzione agli handheld come Nintendo Switch 2 al fine di ottenere un frame rate solido, ma come si comporteranno Remake e Rebirth?

"Per mantenere la fluidità abbiamo dovuto impegnarci molto in termini di bilanciamento, ma non è una cosa che riguarda soltanto noi: molti sviluppatori si imbatteranno nello stesso ostacolo su Switch 2", ha spiegato il co-director.

"Per raggiungere l'obiettivo, i nostri ingegneri hanno realizzato una serie di ottimizzazioni specifiche per Nintendo Switch 2 legate alla struttura di rendering e ai processi utilizzati dal gioco, ripetendo il lavoro più volte finché non abbiamo raggiunto un risultato davvero soddisfacente."

"È lì che si è concentrato gran parte dello sforzo, e credo che i risultati siano molto positivi. Lo dimostrano anche le reazioni dei fan e della stampa quando abbiamo presentato il gioco. Direi dunque che siamo piuttosto fiduciosi."

"Fra tutti i giochi attualmente in sviluppo per Nintendo Switch 2, probabilmente abbiamo raggiunto il punto più alto in termini di qualità grafica abbinata alla stabilità del frame rate. Al momento penso che siamo i numeri uno in questo, e ne sono davvero orgoglioso... è stato un grande successo, frutto del duro lavoro di tutto il team."