0

ChatGPT dice addio a WhatsApp: cosa cambia per gli utenti e quando

A causa di nuove policy di WhatsApp, ChatGPT interromperà il servizio sulla piattaforma dal 15 gennaio 2026: OpenAI spiega come mantenere le chat e passare all'app ufficiale.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   22/10/2025
OpenAI Logo

OpenAI ha annunciato che ChatGPT non sarà più disponibile su WhatsApp a partire dal 15 gennaio 2026. La decisione arriva, ha detto l'azienda, in seguito a un aggiornamento delle policy e dei termini d'uso della piattaforma di messaggistica di Meta.

Il servizio, introdotto su WhatsApp nel 2024, aveva raccolto oltre 50 milioni di utenti, grazie alla semplicità dell'interfaccia e alla possibilità di utilizzare l'intelligenza artificiale in un ambiente familiare e immediato. L'azienda ha dichiarato che avrebbe preferito mantenere l'integrazione, ma che le nuove regole rendono necessario il trasferimento verso altri canali ufficiali.

Come trasferire le chat con ChatGPT da WhatsApp

Con la fine del supporto su WhatsApp si dovrà utilizzare ChatGPT su altre piattaforme dove il servizio rimane pienamente operativo: l'app mobile per iOS e Android, la versione web e l'applicazione ChatGPT Atlas per macOS. Queste versioni, ha specificato OpenAI, offrono anche funzioni non disponibili su WhatsApp, come le conversazioni vocali, la possibilità di caricare file, l'uso di strumenti di ricerca avanzata e il supporto per interazioni multimediali.

Il CEO di OpenAI, Sam Altman
Il CEO di OpenAI, Sam Altman

Per agevolare la transizione, OpenAI ha fornito una procedura di collegamento che consente di associare il proprio numero di telefono all'account ChatGPT e conservare la cronologia delle conversazioni avute su WhatsApp. Gli utenti possono effettuare il collegamento direttamente dal profilo di contatto "1-800-ChatGPT" su WhatsApp, cliccando sull'indirizzo web indicato. Dopo aver eseguito l'accesso con il proprio account ChatGPT, le chat precedenti appariranno nella cronologia personale della piattaforma.

iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre

È però importante sottolineare che WhatsApp non supporta l'esportazione automatica delle conversazioni: i messaggi non collegati a un account ChatGPT entro la data limite non verranno trasferiti e andranno perduti. OpenAI raccomanda quindi di completare l'associazione prima del 15 gennaio 2026 per evitare la perdita dei dati.

Il chatbot resterà attivo su WhatsApp fino a quella data e, secondo quanto comunicato, gli utenti riceveranno notifiche e promemoria nelle settimane precedenti alla chiusura. Dopo il termine, il numero ufficiale non risponderà più ai messaggi, e l'unico modo per continuare a interagire sarà tramite le app o il sito di ChatGPT. Intanto OpenAI annuncia ChatGPT Atlas, il nuovo browser web con intelligenza artificiale.