CD Projekt Red, lo studio di sviluppo di The Witcher e Cyberpunk 2077, sta cercando un Community Manager "motivato e autonomo" per creare e gestire iniziative di community dedicate al pubblico italiano. L'assunto sarà responsabile della pianificazione e dell'esecuzione di progetti ed eventi comunitari, nonché dell'interazione con le community locali per tutti i brand della compagnia, tra cui ovviamente Cyberpunk 2077 e The Witcher.
Cosa farà il community manager di CD Projekt Red?
Vediamo quali saranno le responsabilità del community manager di CD Projekt Red.
Dovrà gestire diversi progetti di community rivolti al mercato italiano; costruire e mantenere una rete di contatti con ambasciatori della community e content creator locali; tradurre e adattare la comunicazione globale dello studio (post social, ecc.) in base alle esigenze del mercato locale; gestire e mantenere gli account social italiani di CD PROJEKT RED, garantendo aggiornamenti regolari, interazione quotidiana con la community e coerenza del brand; rimanere aggiornato su tendenze social italiane, preferenze degli utenti e attività dei concorrenti per ottimizzare la strategia dei contenuti; monitorare la community e le dinamiche sui social media, intervenendo rapidamente in caso di commenti negativi o potenziali crisi, in collaborazione con il team community globale; redigere report mensili sulle attività social per i diversi reparti interni; comunicare quotidianamente con i membri dei team Community e Comunicazione di CD PROJEKT RED per garantire una collaborazione coordinata e coerente con la strategia globale.
I requisiti per candidarsi richiedono una laurea in Comunicazione, Marketing o settore affine (oppure esperienza lavorativa equivalente), 3 anni di esperienza professionale in Community Management, Comunicazione o ruoli simili, preferibilmente nel settore dei videogiochi; esperienza comprovata nella gestione di community e/o social media; approfondita conoscenza del panorama videoludico italiano e delle principali piattaforme social regionali; esperienza nell'organizzazione di eventi di community e altri eventi del settore videoludico; familiarità con gli strumenti standard del settore necessari per una comunicazione efficace; eccellenti capacità di lavoro di squadra, approccio proattivo, autonomia e capacità di collaborare tra reparti; disponibilità a viaggiare a livello nazionale e internazionale; forte passione per i videogiochi; padronanza madrelingua dell'italiano e conoscenza professionale dell'inglese.
L'annuncio specifica che si potrà lavorare in remoto dall'Italia, oppure in sede o in modalità ibrida presso il quartier generale della compagnia di Varsavia (Polonia).
Se la posizione vi interessa e volete candidarvi, non esitate a farlo partendo da questa pagina. Chissà che un giorno non scriveremo una notizia su di una comunicazione social fatta da voi.