23

Bungie paga i giocatori per provare Marathon, con però richieste molto stringenti

Marathon è in fase di prova e ora Bungie vuole dare una spinta ai test investendo denaro sui giocatori che l'aiutano a provare il videogioco e condividono il proprio feedback: ecco come funziona.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   29/08/2025
Un personaggio di Marathon in un liquido bianco e blu
Marathon
Marathon
Articoli News Video Immagini

Bungie sta facendo dei test su Marathon, con il supporto dei giocatori, per dargli una nuova forma che possa incontrare il gusto dei fan degli sparatutto a estrazione. I test sono sotto stretta sorveglianza e i giocatori non possono dire assolutamente niente a riguardo, ma con una nuova ondata di prove in arrivo possono in compenso essere pagati.

Bungie sta infatti selezionando una serie di giocatori di Marathon e sta proponendo una fase di prova della durata di un mese, nel quale viene richiesto di giocare ogni singolo giorno e ottenere alla fine 500 dollari di pagamento.

Come funziona la nuova fase di prova di Marathon

Secondo le informazione del The Game Post, la fase di prova inizierà dall'8 settembre e terminerà il 7 ottobre, fine settimana compresi. Si dovrà giocare almeno un'ora ogni giorno tra le 15 e le 17 PST (in pratica tra la mezzanotte e le due del mattino italiano) durante la settimana e tra le 14 e le 18 PST nel weekend (tra le 11 di sera e le tre del mattino, quindi). Ovviamente il tutto è pensato per gli americani, non per l'intero mondo.

Questo lavoro (perché alla fine è un lavoro) è completamente da remoto e include anche la compilazione di un questionario quotidiano e di uno settimanale. I 500 dollari vengono consegnati in formato Gift Card a scelta del giocatore. Se per caso si completa solo una parte del lavoro, si viene pagati in proporzione per il tempo investito.

Facendo due conti, si parla di 30 ore di lavoro, con quindi una media di 16,66 dollari (14,24 euro) all'ora: si tratta di una cifra non malvagia per una singola ora di giocato al giorno, anche se ovviamente gli orari sono stringenti e solo chi non lavora o solo chi lavora in proprio da remoto può facilmente adattarsi alle richieste.

Sony parla del periodo di uscita di Marathon: Bungie sarà sempre meno indipendente Sony parla del periodo di uscita di Marathon: Bungie sarà sempre meno indipendente

Sappiamo inoltre che la battuta qui è facile: "Bungie è costretta a pagare la gente per giocare a Marathon", ma ovviamente non è così. Fintanto che si ha accesso a una versione di prova e ci si dedica con i propri tempi senza richieste specifiche da parte degli sviluppatori, è lecito non essere pagati, ma se Bungie inizia a pretendere un impegno costante in specifiche fasce orarie, è ovvio che debba compensare i giocatori, visto che stanno ricomprendo il ruolo di veri e proprio tester di gioco.

Segnaliamo infine che PlayStation continua a investire sui giochi live service, sta imparando dagli errori di Concord e Marathon.