Taito Corporation ha deciso di rilanciare una delle sue serie storiche con Bubble Bobble: Sugar Dungeons, un nuovo capitolo della saga che ha fatto la storia dei videogiochi caratterizzato da un aspetto alquanto nuovo, ma gli amanti della tradizione saranno felici di sapere che, al suo interno, si troverà anche un grande classico arcade riproposto in maniera fedele.
Durante una recente trasmissione in livestream su YouTube, gli sviluppatori hanno presentato alcune novità riguardanti il gioco attraverso una sorta di "lettera del produttore", tra le quali questa caratteristica passata un po' inosservata ma destinata a rappresentare un elemento di notevole importanza all'interno del progetto.
Taito ha infatti inserito il classico arcade Bubble Symphony all'interno del nuovo titolo, giocabile interamente. Si tratta del gioco conosciuto in Europa come Bubble Bobble 2, dunque una vera e propria pietra miliare dei videogiochi.
Un tocco di tradizione
In base a quanto riferito nel video riportato qui sotto, Bubble Symphony, o Bubble Bobble 2, potrà essere giocato nella forma originale, o quasi: precisamente si tratta infatti del port uscito nel 1997 su Sega Saturn, che comunque rappresentava una conversione fedele dell'originale.
La scelta di adottare questa versione è dovuta probabilmente al fatto di poter utilizzare un'edizione del software originale già rielaborata per piattaforme moderne, con risoluzione migliorata e altri accorgimenti tecnici.
Bubble Bobble: Sugar Dungeons è stato annunciato con un trailer ed è una reinterpretazione moderna dello storico gioco arcade a piattaforme su draghetti, bolle e piattaforme.
La meccanica si lega al passato mettendo in scena Bub e la sua possibilità di sparare bolle dalla bocca che ingabbiano i nemici o che possono essere usate anche come piattaforme, ma sembrano esserci anche elementi in stile roguelite, con dungeon da esplorare sfruttando abilità da sbloccare e livelli generati in maniera procedurale.