10

Boom TCL: gli utili netti crescono del 90% nel 2025 e stanno per arrivare novità OLED e LCD

Il gruppo cinese segna ricavi in aumento e accelera sugli investimenti in linee produttive avanzate per OLED e LCD.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   01/09/2025
TV TCL

TCL Technology ha pubblicato i risultati finanziari relativi alla prima metà del 2025, mostrando una crescita significativa sia in termini di ricavi sia di utili. I dati confermano il buon momento per l'azienda, che continua a espandersi nel settore dei display attraverso la controllata TCL CSoT, una delle divisioni più strategiche per il gruppo.

Il mercato rimane molto dinamico, con la corsa globale a nuove tecnologie di pannelli OLED e LCD, ma TCL sembra determinata a rafforzare il proprio ruolo con mosse mirate. L'acquisizione di asset produttivi, insieme allo sviluppo di linee di nuova generazione, apre scenari interessanti per il futuro a medio termine.

I risultati di TCL

Secondo il bilancio pubblicato, TCL Technology ha registrato ricavi complessivi per 85,5 miliardi di yuan (10 miliardi e 280 milioni di euro) con una crescita del 6,65% rispetto al 2024. Ancora più marcato l'incremento degli utili netti, che hanno raggiunto 1,9 miliardi di yuan, pari a circa circa 228 milioni di euro, con un balzo vicino al 90% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che evidenziano un miglioramento della redditività in un mercato caratterizzato da margini sempre più sottili.

Uno smartphone TCL
Uno smartphone TCL

La divisione TCL CSoT, che si occupa della produzione di display, ha rappresentato il cuore della performance positiva. I ricavi hanno toccato i 50 miliardi di yuan (6 miliardi e 10 milioni di euro) con un aumento del 14,4% rispetto al 2024, mentre l'utile netto ha raggiunto 4,3 miliardi di yuan (circa 517 milioni di euro) in crescita del 74%. Risultati che confermano la centralità di questa business unit nella strategia industriale del gruppo.

TCL T8B da 65 pollici, la recensione di un TV 4K QLED a 144 Hz con HDR e un ottimo prezzo TCL T8B da 65 pollici, la recensione di un TV 4K QLED a 144 Hz con HDR e un ottimo prezzo

Particolare attenzione è rivolta al comparto OLED. TCL CSoT ha comunicato che le vendite legate alla linea produttiva T4, dedicata agli OLED flessibili di sesta generazione e mezzo, continuano a crescere. Le spedizioni sono aumentate dell'8,7% rispetto al 2024 e i ricavi del 9,2%. Nonostante la concorrenza di giganti come Samsung, LG Display e BOE, TCL mantiene la quarta posizione a livello globale nella produzione di pannelli OLED flessibili, un traguardo che testimonia il rafforzamento del marchio in un segmento in espansione.

Parallelamente, la società ha concluso con successo la costruzione della linea G5.5 per la produzione di OLED stampati (progetto T12), ampliando la capacità mensile da 3.000 a 9.000 substrati. Si tratta di un passo cruciale verso l'avvio della produzione commerciale, anche se per il momento non sono ancora state avviate spedizioni verso i clienti. La tecnologia OLED stampata è considerata una delle possibili evoluzioni del mercato, grazie alla promessa di ridurre i costi di produzione e ampliare le possibilità di applicazione.

Durante lo stesso periodo, TCL ha completato anche l'acquisizione della linea LCD di LG Display a Guangzhou. L'operazione rafforza il portafoglio produttivo nel segmento LCD, che rimane rilevante nonostante la crescente centralità degli OLED. L'integrazione di questo impianto consentirà a TCL di ottimizzare la capacità produttiva e consolidare la propria presenza sul mercato globale dei pannelli.