0

Apple rilascia un aggiornamento di sicurezza per correggere un bug critico sfruttato in attacchi sofisticati

Apple ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza per correggere una falla critica nell'elaborazione delle immagini. Tutti i dettagli.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   21/08/2025
Apple sicurezza

Apple ha appena rilasciato un aggiornamento di sicurezza per tutte le sue piattaforme, correndo ai ripari con una patch che risolve una vulnerabilità importante legata all'elaborazione delle immagini. Questa mossa arriva poco prima dell'uscita di iOS 26, prevista entro il prossimo mese, e sottolinea come anche nelle versioni più recenti del sistema operativo ci siano sempre aspetti da migliorare in termini di sicurezza.

L'aggiornamento in questione è iOS 18.6.2 e riguarda anche iPadOS 18.6.2 e macOS Sequoia 15.6.1, oltre alle versioni equivalenti per dispositivi che utilizzano firmware più datati.

L'entità della falla corretta

Apple, nelle sue note tecniche, specifica che la vulnerabilità è legata a Image I/O, un framework sviluppato per la lettura e scrittura dei dati immagine su tutti i dispositivi Apple. Il problema consiste nella possibilità che un'immagine appositamente elaborata con intenti malevoli possa provocare una corruzione della memoria del dispositivo.

Disponibile la beta 7 di iOS 26 per gli sviluppatori: scopriamo le novità principali Disponibile la beta 7 di iOS 26 per gli sviluppatori: scopriamo le novità principali

Questa falla, spiega Apple, potrebbe essere stata già sfruttata in attacchi altamente sofisticati e mirati a pochi individui selezionati. Questo tipo di exploit rappresenta una minaccia seria, poiché può compromettere il funzionamento del sistema o persino mettere a rischio i dati personali presenti sul dispositivo.

Come effettuare l'update

Per questi motivi, l'azienda di Cupertino invita caldamente tutti gli utenti a installare immediatamente l'aggiornamento. Aggiornare è semplice: basta andare su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software e procedere con il download e l'installazione della patch.

iPhone
iPhone

Anche se non si notano problemi particolari, mantenere i propri dispositivi aggiornati è una regola fondamentale per proteggersi dalle minacce informatiche più recenti e dalle vulnerabilità scoperte. Questa novità, dunque, come sottolineato in apertura, arriva quasi a ridosso del lancio di iOS 26. Ormai siamo tutti in attesa dei nuovi dispositivi della futura gamma dell'azienda di Cupertino e non mancano, da tempo e in particolar modo in queste ultime settimane, rumor e indiscrezioni sui nuovi device.