9

Apple e Google siglano l’accordo: la nuova Siri sarà basata su Gemini

Secondo quanto riportato da alcune fonti, e in seguito alle indiscrezioni precedenti, Apple e Google hanno raggiunto un "accordo formale" per lo sviluppo della nuova Siri, che sarà basata su Gemini.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   04/09/2025
Logo di Siri

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di una possibile collaborazione tra Apple e Google per rilanciare la nuova Siri. In precedenza è stato Mark Gurman di Bloomberg a riferire di una possibile alleanza tra le due aziende, dichiarando che Google ha già iniziato ad addestrare un modello che potrebbe funzionare sui server di Apple. Ebbene, pare che l'accordo sia stato effettivamente siglato ed emergono nuovi dettagli in merito.

Apple si affiderà a Google

L'azienda di Cupertino sta lavorando a una funzione di ricerca IA per Siri, in questo caso affidandosi all'aiuto di Google. Questa settimana, secondo quanto riportato da Bloomberg, le due aziende hanno raggiunto un "accordo formale". Il modello di intelligenza artificiale per Siri dovrebbe includere una nuova funzione chiamata internamente "World Knowledge Answers", con la quale gli utenti potranno cercare informazioni e ottenere riassunti generati dall'IA sulla base dei risultati ottenuti sul web.

Siri
Siri

L'interfaccia fornirà anche immagini, video o punti di interesse, ma ovviamente restiamo in attesa di dettagli più concreti. Oltretutto, pare che Apple stia ancora valutando una possibile collaborazione con Claude di Anthropic. In ogni caso sarà necessario attendere, dato che l'arrivo della nuova Siri è previsto per il 2026, presumibilmente a marzo.

Apple potrebbe affidarsi a Gemini per la nuova Siri, secondo alcune indiscrezioni Apple potrebbe affidarsi a Gemini per la nuova Siri, secondo alcune indiscrezioni

Una situazione delicata

Vi abbiamo parlato diverse volte delle difficoltà riscontrate da Apple nel settore IA, che desta una certa preoccupazione anche negli investitori. A contribuire negativamente sono le diverse dimissioni: l'ultimo caso riguarda Jian Zhang, responsabile della robotica, che ha deciso di passare a Meta. L'azienda di Cupertino sta continuando a perdere talenti, e pare che altri dipendenti stiano valutando diverse opportunità lavorative.

Apple
Apple

Secondo un rapporto del Financial Times, i ricercatori non sono molto fiduciosi per quanto riguarda il futuro di Apple nel settore dell'intelligenza artificiale, considerando i numerosi problemi. In ogni caso, vi ricordiamo che il 9 settembre si terrà l'evento ufficiale dedicato alla presentazione dei nuovi smartphone.