Google ha annunciato l'arrivo di un'importante novità che renderà il passaggio a un nuovo smartphone più semplice e immediato. Ci riferiamo alle impostazioni Protezione dai furti: stavolta non dovrete più riconfigurarle manualmente, dato che il backup sarà automatico. Vediamo tutti i dettagli in merito.
Protezione automatica
L'aggiornamento è già disponibile e riguarda la versione 25.34 di Play Services. In pratica, tutte le preferenze vengono automaticamente configurate insieme ai vari dati, di conseguenza non dovrete modificare tutto manualmente. Il backup automatico riguarda qualsiasi opzione, sia che abbiate disattivato tutte le funzioni, sia che ne abbiate attivate alcune. Tuttavia, l'aggiornamento potrebbe non essere subito disponibile per tutti gli utenti. In alcuni casi è necessario attendere diverse settimane, ma vi aggiorneremo in caso di ulteriori dettagli.
Per chi non lo sapesse, queste funzionalità riducono al minimo l'impatto del furto dello smartphone proteggendo i dati e il dispositivo. Tra queste è presente Blocco per furto, che utilizza l'IA, il Wi-Fi e i sensori di movimento, per rilevare se il dispositivo è stato rubato. In questo caso blocca automaticamente lo schermo per proteggere i contenuti. Molto utile anche Blocco remoto: se il dispositivo viene perso o rubato, potete bloccare lo schermo con un numero di telefono verificato.
Sicurezza aumentata
Tra le altre funzioni è presente il Blocco dispositivo offline. Dopo la disconnessione di quest'ultimo, la funzione blocca automaticamente lo schermo. Ad esempio, se qualcuno ruba lo smartphone e disattiva internet per impedirvi di trovarlo con Find Hub, il dispositivo si blocca dopo un breve periodo di utilizzo offline.
Ovviamente il backup automatico è possibile anche in seguito a un semplice reset del dispositivo, quindi vi permetterà di risparmiare tempo senza dover nuovamente modificare tutte le opzioni. Ricordiamo anche che il backup su cloud salva già i dati delle app, le reti Wi-Fi e altre impostazioni.